Grecia, 26-30 agosto 2024 – Il team di Istanbul ha rappresentato l’iniziativa Positive Energy Districts for All (PED4ALL) alla Conferenza Internazionale su “Energia, Sostenibilità e Crisi Climatica” (ESCC 2024), tenutasi nella splendida città di Corfù, in Grecia.
Il nostro lavoro di ricerca, “Strategie di progettazione integrata per lo sviluppo sostenibile degli edifici: Optimizing Energy Efficiency from Micro to Macro Scales” è stato pubblicato nel prestigioso Book of Proceedings della conferenza. Condividere i nostri risultati con i maggiori esperti e professionisti nel campo dell’energia e della sostenibilità è stata un’opportunità incredibile e un’importante pietra miliare nel nostro percorso.
Come questa ricerca si allinea a PED4ALL
Questo studio testimonia la missione di PED4ALL di creare quartieri energeticamente positivi. Mostra come l’efficienza energetica possa essere ottimizzata integrando perfettamente tre scale: urbana, edilizia e tecnologica. Collegando questi livelli, miriamo a creare una base olistica e basata sui dati per trasformare le aree urbane in spazi sostenibili ed energeticamente positivi.
Cosa fa la nostra ricerca
Il nostro lavoro si concentra sullo sviluppo di strategie innovative per massimizzare l “efficienza energetica e l” integrazione delle energie rinnovabili nei quartieri. Utilizzando strumenti avanzati come GIS, BIM, eQUEST e PV Syst, abbiamo dimostrato:
- Integrazione su scala urbana: Sfruttare i dati GIS per comprendere le dinamiche energetiche a livello di quartiere.
- Ottimizzazione su scala di edificio: Utilizzare il BIM per perfezionare le prestazioni degli edifici e identificare le opportunità di retrofit.
- Integrazione tecnologica: Colmare il divario tra progettazione e sistemi di energia rinnovabile attraverso le Industry Foundation Classes (IFC), consentendo uno scambio di dati senza soluzione di continuità.
Perché è importante
Questa ricerca supporta direttamente la visione di PED4ALL:
- Potenziare il processo decisionale: Fornire strumenti e metodi per identificare le aree ad alto consumo energetico e il potenziale di energia rinnovabile.
- Guidare l’innovazione: Dimostrare come la tecnologia e i dati possano creare soluzioni interoperabili e scalabili per la sostenibilità urbana.
- Far progredire il campo: Offrire metodi replicabili per integrare i sistemi di energia rinnovabile nei processi di progettazione urbana ed edilizia.
Siamo orgogliosi di far parte dell’iniziativa PED4ALL, che lavora per un futuro più sostenibile. Questa ricerca è solo l’inizio di un passo entusiasmante verso la creazione di quartieri energeticamente positivi che ispirino e responsabilizzino le comunità di tutto il mondo. Per saperne di più, esplora l’intero Libro degli Atti